Per gli alunni
"Inside Out" è lo sportello di ascolto e dialogo dedicato allo star bene a scuola.
La dott.ssa Alice Picchi è a disposizione per ascoltare le difficoltà dei ragazzi (metodo di studio, motivazione all’apprendimento, ansia da prestazione scolastica, relazioni interpersonali), i loro bisogni individuali e di gruppo, le proposte e gli interrogativi.
Ad esempio possono essere affrontante le seguenti tematiche:
- - l’orientamento (es.: analisi dei reali interessi del ragazzo; motivazione allo studio; validità della scelta di studi compiuta);
- - l’ambientamento (es.: difficoltà nelle relazioni con i compagni di classe e/o con gli insegnanti);
- - l’organizzazione dello studio (es.: metodo di lavoro; distribuzione del tempo tra studio e riposo; difficoltà di concentrazione; efficacia dell’applicazione)
- - l’ansia da prestazione scolastica (es.: agitazione in relazione ad interrogazioni, compiti in classe, verifiche; ansia in relazione all’esame di stato);
- - ogni altra problematica che si riverberi sul percorso di crescita personale e scolastica dell’allievo.
Per i genitori
Lo sportello di consulenza psicologica educativa si propone di rispondere al bisogno di confrontarsi su questioni relative alla crescita dei propri bambini e ragazzi, al loro rapporto con i coetanei, alle loro relazioni con i professori.
La consulenza offerta dallo sportello può inoltre aiutare ad acquisire consapevolezza degli aspetti che caratterizzano il rapporto con gli adolescenti e ad inquadrare eventuali momenti di crisi del rapporto familiare. Allo sportello possono rivolgersi genitori singolarmente o in coppia, che vogliono capire meglio i comportamenti dei ragazzi, i segnali di malessere, le difficoltà che incontrano nel percorso di crescita.
I genitori potranno fissare un colloquio tramite i coordinatori di classe o contattando direttamente l’esperto psicologo tramite il modulo online o via email, all'indirizzo: alice.picchi@comprensivoburri.edu.it
Per il personale scolastico (ATA e docente)
La consulenza offerta dallo sportello può aiutare il personle ad acquisire consapevolezza degli aspetti che caratterizzano il rapporto con gli adolescenti o con i bambini e ad inquadrare eventuali momenti di crisi degli stessi.
La consulenza psicologica si definisce, inoltre, come significativo momento di ascolto–incontro al fine di prevenire situazioni di disagio.
Orari e modalità di prenotazione da gennaio 2021:
Ogni mercoledì dalle 9:00 alle 12:00 presso la scuola secondaria di 1°
È possibile prenotare l'incontro presso la reception all'atrio della scuola, oppure compilare il seguente modulo online: https://forms.gle/ehQXh7r5eYgzPe1B6
Per accedere al modulo bisogna essere collegati con l'account della scuola: ---.---@comprensivoburri.edu.it
Per contatti: dott.ssa Alice Picchi, email alice.picchi@comprensivoburri.edu.it
Orari mese di dicembre:
Lunedì 21 dicembre 9/12
Mercoledì 23 dicembre 9/12
N.B. La psicologa del servizio garantisce l’assoluta riservatezza, sia rispetto alle modalità, che ai contenuti dei colloqui.