Puliamo il mondo 2024

puliamo il mondo  puliamo il mondo  puliamo il mondo

L’iniziativa “𝐏𝐮𝐥𝐢𝐚𝐦𝐨 𝐢𝐥 𝐦𝐨𝐧𝐝𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟒” ♻️, promossa da “𝐋𝐞𝐠𝐚𝐦𝐛𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞”, in collaborazione con il Comune di Città di Castello e con la 𝐒𝐎𝐆𝐄𝐏𝐔, ormai giunta alla sua 32esima edizione, ha coinvolto anche il nostro istituto.
Venerdì 20 settembre gli alunni e le alunne delle classi terze A e D, divisi in gruppi, attraverso un’attività di service learning, equipaggiati di guanti, pinze raccogli rifiuti e sacchi, forniti da SOGEPU e Legambiente, si sono recati nelle aree di Trestina, in prossimità di Piazza Garinei, per ripulirle dai rifiuti abbandonati.
In poco più di un’ora e mezza, sono stati raccolti, tra la meraviglia generale dei giovani volontari, 25 chilogrammi circa di immondizia. Tra i rifiuti più trovati il primo posto è stato conquistato dagli oggetti in plastica, seguiti da carta, vetro e alluminio. L’iniziativa che ha visto particolarmente coinvolti e attivi tutti i ragazzi e le ragazze ha contribuito a promuovere, in linea con le tematiche ambientali affrontate nell’ambito di Educazione civica, l'informazione e la sensibilizzazione sul problema dei rifiuti abbandonati e sulla necessità di adottare comportamenti in difesa dell’ambiente per avere luoghi più puliti e accoglienti.
L’esperienza ha poi dato vita, una volta in classe, a una riflessione più ampia che ha riguardato la raccolta differenziata, la riduzione degli sprechi in generale, l’inquinamento di aria, acqua e suolo, fino a toccare il grave problema del riscaldamento globale e del cambiamento climatico, anche alla luce dei recenti eventi alluvionali e geologici che hanno colpito l’Emilia-Romagna.
Gli alunni hanno poi concluso dicendo di essersi sentiti utili e più consapevoli di come ciascuno possa contribuire per fare la differenza, promuovendo attivamente e personalmente la sostenibilità a partire da gesti quotidiani.